Trasformazione del piano sottotetto in appartamento indipendente, grazie alla sostituzione della copertura esistente in legno con una nuova in legno lamellare.
Costruendo sopra due piani di appartamenti, la scelta dei materiali per questa nuova unità abitativa è stata particolarmente attenta, per renderla più leggera possibile e per prevedere un esiguo aumento dei carichi sulla struttura esistente.
L’intervento strutturale ha previsto due lavorazioni distinte: una per la realizzazione di un graticcio di travi in carpenteria metallica, sulle quali sono state realizzate le pareti perimetrali, arretrate rispetto al perimetro dell’immobile, su cui è stata appoggiata la nuova copertura lignea, mentre l’altra ha riguardato la realizzazione della copertura in legno lamellare, senza appoggi intermedi e con due grossi abbaini che permettono l’uscita sui balconi.
Info progetto
Date: | 13.05.2018 |
Structural | |
Share: |